Qualità del sonno nel pectus excavatum: effetti diretti e raccomandazioni
- Zeynep Akay
- 10 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Il sonno non è solo una fase di riposo per il corpo umano; è anche importante per il rinnovamento cellulare, il rafforzamento del sistema immunitario, il consolidamento della memoria e il mantenimento dell'equilibrio psicologico. Tuttavia, le deformità del pectus excavatum, in particolare quelle del pectus excavatum, possono influire direttamente sulla qualità del sonno, poiché la deformazione della gabbia toracica influisce sulla posizione di organi vitali come polmoni e cuore. Molti pazienti sperimentano frequentemente questi effetti, come stanchezza diurna, mal di testa mattutini, sonno agitato o risvegli frequenti.
Effetti sulla qualità del sonno
Difficoltà respiratorie: il collasso della gabbia toracica impedisce ai polmoni di espandersi completamente. Questa pressione aumenta quando si dorme in posizione supina, rendendo difficile la respirazione profonda.
Sonno agitato e risvegli: la respirazione irregolare causa frequenti risvegli durante la notte. Questo può portare a un sonno incompleto e a risvegli stanchi al mattino.
Effetti collaterali: a lungo termine, la mancanza di sonno può portare a problemi quali immunodeficienza, scarsa concentrazione e sbalzi d'umore.
Trattamento e recupero
Gli effetti negativi della deformità toracica a imbuto sul sonno possono essere significativamente ridotti con metodi di trattamento adeguati.
Terapia con camera a vuoto: migliora l'espansione polmonare correggendo la posizione del torace. I pazienti hanno riportato un miglioramento della qualità del sonno entro poche settimane dall'inizio del trattamento.
Trattamento ortopedico dinamico: soprattutto nei pazienti con pectus excavatum, è possibile utilizzare il vuoto dinamico durante il sonno per riportare il torace nella posizione ottimale e facilitare la respirazione durante il sonno.
Soluzioni chirurgiche: dopo un intervento di Nuss, la capacità polmonare può aumentare fino al 20-40%. Ciò ha anche un effetto positivo sul sonno.
Consigli pratici
Posizione durante il sonno: dormire su un fianco può aumentare la capacità polmonare, soprattutto sul lato sinistro. Dormire sulla schiena può aumentare la pressione toracica.
Scelta del cuscino: si consigliano cuscini medio-rigidi, poiché sostengono il collo e la schiena e mantengono la colonna vertebrale in una posizione neutra.
Esercizi di respirazione: 5-10 minuti di esercizi di respirazione diaframmatica al giorno aumentano il rilassamento e l'assunzione di ossigeno prima di coricarsi.
Routine del sonno: evitare gli schermi un'ora prima di andare a letto, fare leggeri esercizi di stretching e meditare può aiutarti ad addormentarti.
Il pectus excavatum non è solo un problema estetico o fisico; ha anche un impatto diretto sulla qualità del sonno. Con un trattamento adeguato e cambiamenti nello stile di vita, la maggior parte dei pazienti può raggiungere un sonno più profondo, ininterrotto e ristoratore.




Commenti