top of page

Continuare il trattamento con l’ortesi per Pectus Carinatum durante le vacanze: Consigli e raccomandazioni

  • Zeynep Akay
  • 17 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

ree


Il trattamento con l’ortesi per Pectus Carinatum è un processo che richiede un utilizzo regolare. Tuttavia, le vacanze estive, i viaggi e i cambiamenti della routine quotidiana possono interrompere questa costanza. Continuare il trattamento senza interruzioni durante le vacanze è fondamentale per garantire il successo a lungo termine. In questo articolo scoprirai come pianificare l’uso dell’ortesi durante le vacanze, a cosa prestare attenzione in termini di igiene e comfort e come affrontare le diverse situazioni che possono verificarsi durante i viaggi.


Uso dell’ortesi per Pectus Carinatum in vacanza: come organizzare la routine quotidiana?


  • Regola i tempi di utilizzo: Non è possibile indossare l’ortesi durante le attività diurne al mare o in piscina. In alternativa, puoi spostare i tempi di utilizzo alla sera e alla notte. In questo modo il trattamento non viene interrotto e potrai godere di maggiore comfort durante le attività diurne.

  • Non usare l’ortesi in spiaggia: L’acqua salata e il cloro possono influenzare negativamente le parti metalliche del dispositivo. Inoltre, l’umidità può causare irritazioni cutanee.

  • Mantieni pulito il dispositivo: Poiché la sudorazione aumenta con il caldo estivo, è importante pulire regolarmente l’ortesi. Puliscila ogni sera con un panno umido e lasciala asciugare all’aria per mantenere l’igiene.

  • Ordina fodere aggiuntive: Una fodera di ricambio è molto utile durante le vacanze. Così potrai usarne una mentre l’altra viene lavata.

  • Lava frequentemente le fodere: Si consiglia di lavarle ogni 1–2 giorni, soprattutto nei climi caldi dove la sudorazione è più intensa. L’ortesi può essere indossata anche sopra una maglietta di cotone sottile e traspirante.

  • Proteggi la pelle dal sole: È fortemente raccomandato l’uso della crema solare e l’evitare l’esposizione diretta al sole. Proteggi la pelle dai raggi nocivi per evitare scottature o sensibilità. Una pelle irritata può risultare più fastidiosa a contatto con l’ortesi.


Viaggiare comodamente con l’ortesi per Pectus Carinatum


Viaggio in aereo

  • Usa un cuscino per lo schienale: Lo schienale dell’ortesi può risultare scomodo quando si rimane seduti a lungo. Mettere un piccolo cuscino da viaggio tra la schiena e il sedile può fare una grande differenza.

  • Controllo di sicurezza: L’ortesi per Pectus Carinatum non fa scattare gli allarmi ai controlli di sicurezza. Tuttavia, il personale può chiedere spiegazioni. È utile avere con sé il manuale d’uso del dispositivo o un certificato medico.


Viaggio in auto

  • Fai pause frequenti: Durante i viaggi lunghi è consigliabile fermarsi ogni 1–2 ore e camminare un po’. Questo migliora la circolazione e riduce la pressione dell’ortesi.

  • Aumenta il comfort da seduti: Un piccolo cuscino utilizzato come supporto lombare può alleviare la pressione del cuscinetto posteriore dell’ortesi.


Consigli extra

  • Sii organizzato: Pianifica le attività quotidiane in base agli orari di utilizzo dell’ortesi per Pectus Carinatum.

  • Porta con te prodotti per la pulizia: Salviette umidificate o un piccolo spray disinfettante sono utili per mantenere l’igiene nelle emergenze.

  • Non interrompere il trattamento durante le vacanze: Saltare l’uso può prolungare il processo. Mantenere la regolarità anche in vacanza aiuta a ottenere risultati più rapidi.


Il trattamento con l’ortesi per Pectus Carinatum deve essere continuato regolarmente anche durante le vacanze. Spostare i tempi di utilizzo alla sera, mantenere pulito il dispositivo e adottare piccole precauzioni come fodere aggiuntive e cuscini garantiscono la continuità del trattamento.


Con questi consigli pratici potrai viaggiare comodamente — sia in aereo che in auto — senza compromettere l’efficacia del trattamento.


👉 Ricorda: Le vacanze non significano una pausa dal trattamento. L’uso regolare assicura che questo periodo non prolunghi la durata della terapia.


 
 
 

Commenti


bottom of page